logo del distretto

cerca nel sito

Seleziona il tribunale di tuo interesse tivoli viterbo civitavecchia rieti roma velletri frosinone latina cassino

Le informazioni pubblicate sono fornite dai dirigenti degli uffici
spaziatore
Home Uffici Giudiziari del Distretto Come fare per... Modulistica Link PEC Uffici Giudiziari della Corte di Appello
linea tricolore
Home » Uffici Giudiziari » Circondario di Roma » Procura Generale

Struttura Organizzativa
e Uffici

spaziatore

I Procuratori Generali dal 1908

spaziatore

Discorsi inaugurali anno giudiziario

Concordato in appello - Ex Art. 599 bis c.p.p.

spaziatore

Protocollo Violenza di Genere

spaziatore

Protocollo demolizioni

spaziatore

Protocollo ambiente

spaziatore

Protocollo omicidio stradale

spaziatore

Protocollo REMS

spaziatore

VI CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE CORTI DI APPELLO DELL'UNIONE EUROPEA - Efficienza della giustizia e competitività del Paese

spaziatore

Misure organizzative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 sino al 31 gennaio 2021

spaziatore

Protocollo d'intesa - udienza cartolare

spaziatore

Relazione tecnica FUA 2019

spaziatore

Contratto integrativo FUA 2019

spaziatore

Amministrazione Trasparente

PROCURA GENERALE

Le comunicazioni, le istanze e gli atti di carattere
amministrativo vanno inviati a:
PEC: prot.pg.roma@giustiziacert.it
E-mail: pg.roma@giustizia.it

Le comunicazioni, le istanze e gli atti di carattere
giudiziario vanno inviati a:
affaripenali.pg.roma@giustiziacert.it
esecuzioni.pg.roma@giustiziacert.it

Codice fiscale: 80206550586
IPA spese di funzionamento: 20C14C
IPA spese di giustizia: DNEU9G
Centralino: tel. 06.68484

Dove siamo . . .

Come raggiungerci . . .
(Sito consigliato)

VISTA LA PERDURANTE SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN CORSO, CONSIDERATE LE RECENTI DISPOSIZIONI GOVERNATIVE E QUELLE EMESSE DAI VERTICI DI QUESTA PROCURA GENERALE, SI CHIEDE DI INVIARE LE ISTANZE AGLI INDIRIZZI PEC INDICATI SU QUESTO SITO ISTITUZIONALE SEGUENDO LE ISTRUZIONI RIPORTATE ALL'INTERNO DELLE SINGOLE SEZIONI DEDICATE AGLI UFFICI E DI RECARSI FISICAMENTE PRESSO QUESTA SEDE SOLO NEI CASI STRETTAMENTE NECESSARI.

Gli Uffici della Procura Generale di Roma sono ubicati in Piazza Adriana n.2, all'interno dell'edificio denominato "Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra"

AVVISI

Linee guida del concordato in appello del 23/05/2023.
(Allegato)

A seguito dell'entrata in vigore della c.d. riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) nell'ambito delle attività indicate dall'art. 6 del d.lgs. n. 106 del 2006 sono stati svolti incontri con i coordinatori delle Procure del distretto della Corte d'Appello di Roma al fine di individuare criteri omogenei idonei a dare unitaria attuazione alle modifiche apportate dalla riforma in questione sui punti principali della stessa.
All'esito di queste riunioni sono state elaborate delle linee guida, la cui relazione è stata curata dal dott. Giuseppe de Falco, Procuratore della Repubblica di Latina, e di seguito allegate in PDF.

(Allegato)

Circolare del Ministero della giustizia relativa ai tirocini formativi ai sensi dell'art. 73 del d.l. 21 giugno 2013, n. 69
(Allegato)

Graduatoria definitiva per il tirocinio formativo 2021-2022
(Allegato)

Graduatoria per il tirocinio formativo 2021-2022
(Allegato -1)
(Allegato -2)

Misure organizzative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da covid-19
( Allegato )

TIROCINI FORMATIVI( Bando 2021 )
Bando di selezione per 12 tirocini formativi presso la Procura Generale di Roma
( Domanda di ammissione )

Protocollo d'intesa sulla celebrazione delle udienze penali di appello nel periodo di emergenza ( vedi allegato )

Provvedimento in materia di comunicazione con la Procura Generale ( vedi allegato )
Si esorta l'avvocatura al massimo rispetto del provvedimento, utilizzando esclusivamente la PEC ed evitando contatti per questioni che non necessitano di un colloquio.

TIROCINI FORMATIVI ( Bando 2019 )
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI
( Domanda 2019 )

( Ammissioni )

OPEN DAY "La Giustizia come servizio tra tradizione, innovazione e gestione partecipata"
Biblioteca Centrale Giuridica del Palazzo di Giustizia, Piazza Cavour, Roma 15 e 16 marzo 2019.
(SAA Locandina)

Il 18 dicembre 2017, alle ore 11.00, nell'aula Europa della Corte di Appello di Roma, il Procuratore Generale ha illustrato l'attività svolta in ambito distrettuale per la sicurezza degli uffici giudiziari. l'incontro, presieduto dal Presidente della Corte di Appello, Luciano Panzani, ha visto la presenza del personale della magistratura e amministrativo, delle rispettive loro rappresentanze sindacali, delle autorità ministeriali del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, dei capi degli uffici del distretto, dei delegati della stampa e delle forze dell'ordine. PRESENTAZIONE

L' 11 Dicembre 2017 nell'aula Europa della Corte di Appello di Roma, il Procuratore Generale e l'Avvocato Generale hanno illustrato all'Avvocatura, anche attraverso simulazioni, l'ambito, l'iniziativa, i criteri e le modalità del concordato in appello (art. 599 bis c.p.p.). Nella stessa occasione è stata presentata al Consiglio dell'Ordine e alla Camera Penale di Roma una proposta di protocollo sul tema.

Gli Uffici non rilasciano alcuna informazione telefonica in merito ai procedimenti e ai fascicoli in gestione

In Evidenza

VI CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE CORTI DI APPELLO DELL'UNIONE EUROPEA Judiciary at Stake in Europe: How to Trust It SESSIONE SU SISTEMA GIUDIZIARIO ITALIA E COMPETITIVITA' Valutazioni e confronti 5 settembre 2019 - Roma Efficienza della giustizia e competitivita' del Paese
Relazione

Intervento Procuratore Generale presso la Corte Appello Roma 2019
Relazione
Relazione sicurezza

Il 10 maggio è stato sottoscritto dal Presidente della corte di appello, dal Presidente del consiglio dell'ordine forense di Roma e dal Procuratore generale un protocollo per l'attuazione della nuova disciplina del concordato in appello.
(VEDI SEZIONE DEDICATA ALL'INTERNO DEL SITO PER DETTAGLI).

Intervento Procuratore Generale Corte Appello Roma 2018

Decreto e graduatoria sui tirocini formativi
(vedi decreto)
(vedi graduatoria)

Per conferire coi Sostituti Procuratori Generali è stato istituito un servizio dedicato esclusivamente ai Sigg.ri Avvocati.
Coloro che vorranno conferire coi Magistrati di questo Ufficio dovranno inviare una richiesta all'indirizzo di posta elettronica ordinaria: relazioni.pg.roma@giustizia.it comunicando l'oggetto della richiesta stessa, un recapito di posta elettronica ordinaria ovvero un recapito telefonico. Non allegare istanze, richieste o documenti relativi ai procedimenti. Sarà cura di questo Ufficio ricontattarvi in breve tempo comunicandovi la data e l'ora dell'incontro. Si prega di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite. Le richieste provenienti dall'utenza non qualificata o prive dei requisiti richiesti non verranno prese in considerazione. Tale servizio viene offerto al fine di evitare che i Sigg.ri Avvocati si rechino invano presso questa Procura Generale

Avviso per lo Svolgimento di tirocini formatici ex art. 73 del d.l. 69/2013 presso la Procura Generale presso la Corte d’Appello. Scadenza 30/11/2017
- avviso
- documento informativo
- domanda di ammissione

La biblioteca della Procura Generale di Roma è stata intitolata a Vittorio Occorsio

Nel quarantesimo anniversario dell'assassinio di Vittorio Occorsio, durante una cerimonia alla presenza del Capo dello Stato, la biblioteca della Procura Generale di Roma è stata intitolata la magistrato scomparso.
Per ricordare il senso del lavoro svolto dal magistrato, la cerimonia è stata legata a un corso di formazione organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura e dalla Scuola Superiore della Magistratura: Nel ricordo di Vittorio Occorsio: vecchie e nuove frontiere nella lotta al terrorismo.

Programma dell'intervento

Saluto del Procuratore Generale di Roma - Giovanni Salvi

Rassegna fotografica

Commemorazione Vittorio Occorsio e intitolazione della biblioteca in suo nome

 
 
linea tricolore

Sito realizzato dal Ced della Corte di Appello di Roma